Il bando “Supporto al dialogo sociale” del Programma EaSI mira a finanziare la promozione del dialogo sociale a livello di industria settoriale e per lo sviluppo del dialogo sociale europeo nelle sue diverse dimensioni di scambio di informazioni, consultazioni, negoziazione e azioni comuni.
Obiettivi e priorità |
- Promuovere il dialogo sociale a livello interprofessionale e settoriale;
- Adeguare il dialogo sociale ai cambiamenti nel mondo del lavoro e delle sfide professionali;
- Contribuire alle priorità e alla attività sociale del dialogo europeo;
|
Attività finanziabili
|
- Misure per migliorare il coordinamento, il funzionamento e l’efficacia del dialogo sociale europeo, anche attraverso l’individuazione e lo sviluppo di approcci condivisi dai comitati di dialogo sociale, come ad esempio lo scambio di buone prassi e relativi eventi di formazione congiunta;
- Misure delle parti sociali che contribuiscono al processo di rilancio e di rafforzamento del dialogo sociale avviato dalla Commissione Europea, per quanto riguarda il coinvolgimento degli attori sociali nel semestre europeo e la loro contributo alla definizione delle politiche dell’UE;
- Misure delle parti sociali che contribuiscono all’occupazione e sociale e dimensioni economiche della strategia Europa 2020, compreso il monitoraggio e analisi del suo impatto sul mercato del lavoro
|
Modalità di finanziamento
|
Il budget totale della call è di € 8,865,000.00
- Il finanziamento dell’Unione Europea per progetto non sarà inferiore a 108.000 euro.
- La Commissione Europea può decidere di finanziare fino al 90% del costo totale del progetto
|
Azioni previste |
- misure per preparare il dialogo sociale europeo
- misure considerate come parte del dialogo sociale ai sensi degli articoli 154 e 155 del TFUE
- misure per attuare programmi di lavoro delle parti sociali europee
- azioni di monitoraggio e follow-up delle attività e dei risultati del dialogo sociale europeo
- misure di miglioramento del coordinamento, il funzionamento e l’efficacia del dialogo sociale
- misure di rafforzamento della capacità delle parti sociali di contribuire al dialogo sociale europeo
|
Enti beneficiari
|
organizzazioni-partner sociali a livello europeo, nazionale o regionale. |
Scadenza
|
15 Giugno 2015 |
Per avere maggiori informazioni contattaci ainfo@onoffpuntoeuropa.eu